top of page
Redazione
3 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
Cibo, quanto ne sprechiamo ogni anno?
In Italia produciamo ogni anno 65 kg pro capite di scarti alimentari, più della media europea, ma stiamo migliorando. Facciamo il punto.
Redazione
1 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
Qualità dell’aria, da ENEA metodo innovativo e low cost per il monitoraggio
Centraline a basso costo e sensori portatili “annusa-smog”, usati dai cittadini in giro per la città per monitorare la qualità dell'aria.
Redazione
15 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Oceani sempre più caldi, nuovo record nel 2020
Cosa emerge dallo studio internazionale sul riscaldamento globale degli oceani?
Erica Stoppa
4 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Rallenta, sei nel Santuario dei Cetacei
Scopriamo l'area protetta che si estende per 87.500 Kmq tra Italia, Francia e Principato di Monaco e che ospita oltre 8.500 specie.
Redazione
3 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Agricoltura e finanza sostenibile, una relazione al via
Il ruolo della finanza climatica nella transizione verso un sistema agricolo più sostenibile.
Redazione
28 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
Auto elettriche, agevolazioni per la ricarica sotto casa
Dal 1° luglio 2021 sarà possibile ricaricare la propria auto elettrica, di notte e nei festivi, senza costi aggiuntivi.
Redazione
10 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
Ripresa verde, essenziale per raggiungere targetclimatici
Il mondo si sta ancora dirigendo verso un aumento della temperatura superiore ai 3° in questo secolo. E' l'allarme lanciato dall'UNEP.
Erica Stoppa
7 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
Aree marine protette, salvaguardia e sviluppo
Il dibattito sulle aree marine protette è da sempre molto acceso. Limite allo sviluppo o strumento di valorizzazione? Ne parliamo qui.
Redazione
3 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
Green Economy Report CONAI, benefici del riciclo valgono 1 mld
Presentato il rapporto CONAI. Nel 2019 i benefici dell'attività di riciclo hanno superato il miliardo di euro.
Redazione
27 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
MoMA New York, nasce Istituto per l'architettura verde
Al Museo di Arte Moderna di New York nasce l'Istituto di Ricerca Emilio Ambasz per studiare il rapporto tra architettura ed ecologia.
Erica Stoppa
23 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Plastica in mare, l'iniziativa di Marevivo
Ogni anno 13 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani. La campagna di Marevivo per vietare l'uso dei prodotti usa e getta.
Redazione
20 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Esperienze wild per esplorare (e salvare) le foreste… dal divano
Il ruolo delle foreste, le minacce che devono affrontare e un viaggio virtuale per conoscerle e proteggerle, anche da casa.
Redazione
18 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
L'Italia del Riciclo 2020
Trend del settore ed effetti della pandemia sulle attività legate al riciclo dei rifiuti in Italia. Il Rapporto L'Italia del Riciclo 2020.
Erica Stoppa
13 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Effetto lockdown o osservatori poco attenti?
Durante il lockdown di marzo sono state centinaia le segnalazioni di animali in aree urbane. Ma è davvero un fenomeno così insolito?
Redazione
10 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
Start up, al via nuovo bando UE per la mobilità urbana
Aperte le candidature all'Accelerator Programme di EIT Urban Mobility per le start up che propongono soluzioni per la mobilità urbana
Giulia Falzone
9 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Investimenti sostenibili e criteri ESG, cosa sono?
Investimenti sostenibili, fondi ESG, criteri ESG, ... ne sentiamo sempre più spesso, ma di cosa si tratta? Proviamo a spiegarlo qui.
Redazione
7 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Università di Pisa scopre nuovo “termometro” per studiare clima passato
Da oggi abbiamo un nuovo “termometro” per misurare e studiare le temperature e il clima passato del nostro pianeta. Come funziona?
Redazione
6 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
PA sostenibile e resiliente, possibile? I vincitori del Premio 2020
Sette progetti, orientati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e all’innovazione per la resilienza, che possono...
Redazione
3 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Green Economy per il rilancio, al via Stati Generali 2020
Il Green Deal al centro del piano di rilancio per l'Italia. Al via la nona edizione degli Stati Generali della Green Economy.
Giulia Falzone
31 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Le imprese green reagiscono meglio alla crisi
Più competitive, reattive e resilienti, anche di fronte alla pandemia. Le imprese che hanno investito nel green hanno performance migliori.
bottom of page