top of page

Call for Future Sodalitas

Redazione

Tutte le imprese impegnate in Italia nella realizzazione degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 potranno partecipare all’iniziativa Call For Future di Fondazione Sodalitas dedicata ai protagonisti del cambiamento.


Dal 14 settembre al 30 novembre 2020 le aziende che hanno contribuito a generare un cambiamento positivo, in una delle seguenti quattro aree, avranno la possibilità di presentare il proprio progetto:


Call for Planet – Ambiente e cambiamento climatico

Call for People – Inclusione e qualità della vita

Call for Work – Lavoro e occupabilità

Call for Better – Stili di vita sostenibili


L’iniziativa Sodalitas Call for Future è patrocinata da Commissione Europea, Ferpi, Ministero dell’Ambiente e Regione Lombardia ed è sostenuta da un gruppo di partner che contribuiscono alla sua realizzazione, tra cui: Fondazione Italiana Accenture (Digital Partner), Corriere della Sera – Buone Notizie (Media Partner), IGPDecaux (Media Partner).


I progetti avranno visibilità su una piattaforma digitale dedicata e otterranno il marchio “Sodalitas Call for Future”. Un comitato scientifico indipendente selezionerà poi gli 8 progetti più efficaci nel mettere in atto l’Agenda ONU 2030, che saranno protagonisti di “Together for future”, concorso che coinvolgerà 2 milioni di studenti delle scuole superiori italiane.


Fondazione Sodalitas è un network di imprese, collaboratori e volontari, nato nel 1995 su iniziativa di Assolombarda e di un primo gruppo di aziende e manager per promuovere la responsabilità sociale d’impresa. 

Comments


bottom of page