top of page
Erica Stoppa
31 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Dallo Sri Lanka al Messico, i disastri da combustibili fossili
Ripercorriamo alcuni recenti disastri ambientali legati ai combustibili fossili.
Redazione
27 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Mediterraneo, dal 1850 a oggi raddoppiato il tasso di innalzamento rispetto agli ultimi 4000 anni
Dal 1850 a oggi più che raddoppiato il tasso di innalzamento del Mediterraneo rispetto agli ultimi 4000 anni. Le cause.
Redazione
8 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Piante "acchiappa plastica" a difesa delle coste, lo studio dell'Università di Pisa
Una barriera verde a protezione delle coste. Le piante che possono difenderci dall'invasione di plastica. Lo studio dell'Università di Pisa.
Redazione
12 giu 2021Tempo di lettura: 1 min
Biodiversità sommersa, il webinar aspettando Slow Fish 2021
Lunedì 14 giugno le storie provenienti dalla rete Slow Fish, dalla Spagna al Giappone, sugli sforzi intrapresi per prendersi cura del mare.
Redazione
26 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
Liguria, nasce la prima Smart Bay italiana per studiare il cambiamento climatico
A La Spezia, nella baia di Santa Teresa, nasce laboratorio hi-tech per lo studio dei cambiamenti climatici, attraverso gli ecosistemi marini
Erica Stoppa
24 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
Le "aliene" del Mediterraneo
La notizia della nave cargo nel Canale di Suez ha fatto il giro del mondo, ma non si è parlato di danni ambientali e "specie aliene".
Erica Stoppa
9 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
Macchia nera sulle coste d’Israele
“Il peggior disastro ecologico degli ultimi 10 anni”. Così il governo israeliano ha definito la marea di petrolio riversatasi sulle coste.
bottom of page